Incontro con l’autore Giacomo Sances
Mercoledì 1 marzo 2023, presso l’Aula Magna di via Amalfi, gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado, hanno incontrato Giacomo Sances, autore del libro interattivo “Il Fiore sul pozzo”, un videogame book con ambientazioni virtuali in 3D, letto nell’ ora di Approfondimento di Italiano.
Tale evento, in linea con la Progettazione del PTOF, si inserisce in un percorso di lettura avviato fin dall’inizio dell’anno scolastico allo scopo di motivare i ragazzi al piacere di leggere, suscitando in loro entusiasmo, curiosità e amore per i libri e di sensibilizzarli al tema dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente.
E’ stato un incontro coinvolgente, ricco di scambi, interventi, spunti ed emozioni condivise. Dopo i saluti iniziali della Dirigente, Prof.ssa Carla Pisanelli, l’autore ha appassionato gli alunni con giochi, musiche e “visioni”.
Protagonisti sono stati proprio i ragazzi che hanno dialogato e giocato con l’autore, gli hanno presentato le loro riflessioni e i loro disegni. Gli hanno raccontato di come si sono divertiti a interagire con i personaggi virtuali, decifrando la mappa dell’elfo e risolvendo gli enigmi degli Oracoli del Sogno, relativi all’ambiente e all’Agenda 2030, per scoprire la parola segreta, salvare l’Isola Verde e portare a termine la trama del videogame book. Infine, hanno rivolto all’autore diverse domande e una breve intervista nel Laboratorio Atelier Creativi.
Questa attività ha rappresentato un’esperienza unica, un’occasione stimolante per gli alunni che hanno potuto riflettere sulle tematiche dell’Agenda 2030, sull’inclusione, il rispetto delle diversità, l’importanza dell’amicizia.
L’incontro si è concluso con il canto “Se mi resti vicino”, preparato nei giorni precedenti durante le ore di Musica, che i ragazzi hanno intonato diretti dall’autore e che contiene il messaggio del libro:
L’amore è l’unica strada
Insieme a piccoli gesti
Per mantenere il pianeta
puro come rugiada.
Prima dei saluti finali, Sances ha rivolto agli alunni, questo augurio: “Ognuno di noi, deve fare la sua parte e credere che la sua goccia d’acqua sia utile”, come nella favola senegalese del piccolo colibrì, perché “se ognuno fa il suo piccolo lavoro, tutti insieme manteniamo viva la bellezza e conserviamo il Paradiso in terra”.





