Festa del Π Day 2023
È arrivato anche quest'anno un giorno importantissimo per la matematica: il 14 marzo, giorno in cui si celebra il Pi Greco. Infatti, nel sistema anglosassone, la data viene scritta con le cifre 3/14 che corrispondono alle prime cifre del π. I primi festeggiamenti si ebbero nel 1988 al museo di scienze Exploratorium di San Francisco, organizzati dal fisico L.Shaw. Lo storico numero rappresenta il rapporto esistente tra la lunghezza di una circonferenza e il suo diametro. Ogni anno scolastico, il Dipartimento di matematica della scuola secondaria del nostro Istituto organizza delle attività a tema che coinvolgono gli alunni di classe terza. La prima sfida a colpi di Pi Greco si è svolta in aula: i ragazzi, divisi in gruppi e con il loro device, si sono catapultati in un mondo virtuale ricco di missioni da affrontare che, risolte, permettevano di acquisire le cifre del codice necessario a risolvere una escape room digitale. Successivamente, le classi terze si sono spostate nell'atrio scoperto e, ad attenderle, un grande cerchio disegnato a terra. I ragazzi si sono disposti tutti lungo la circonferenza e qui é partita l'altra avvincente sfida: ognuno, armato di un foglietto e penna, doveva calcolare la sua approssimazione della misura della circonferenza disegnata. Vinceva la sfida chi riusciva a fornire la migliore approssimazione. Si sono avvicinati al valore corretto della lunghezza della circonferenza: Silvia Spennato (I posto), Giulio Torsello (II posto) e Paola Cataldi (III posto); i vincitori hanno ricevuto in premio dei rompicapo in metallo. Un drone ha sorvolato il cortile riprendendo e fotografando questo cerchio animato; ognuno dei ragazzi aveva disegnato e colorato su un foglio una cifra del π, creando così una grande circonferenza umana delle prime 85 cifre di pi greco. Tutti i ragazzi hanno partecipato attivamente alle attività proposte anche perché è stato un momento in cui sono state protagoniste socializzazione e motivazione a risolvere le sfide.
Clicca QUI per vedere le foto dell'evento.