Informativa personale

 

 Casarano, 28 Giugno 2018

 

Informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 e ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003, per il trattamento dei dati personali dei dipendenti

 

Gentili Dipendenti,

Ai sensi della normativa europea in materia di privacy, il Regolamento UE 2016/679 di seguito indicato come “Regolamento”, e delle disposizioni del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” di seguito indicato sinteticamente come “Codice”, il trattamento dei Vostri dati personali si baserà sui principi di legittimità e trasparenza, per la massima tutela dei Vostri diritti.

Indichiamo di seguito le informazioni riguardo al trattamento dei Vostri dati:

tutti i dati personali forniti, in relazione al rapporto che intrattiene con la presente Istituzione scolastica, saranno trattati dal personale autorizzato esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all’istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, incluse le finalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro di qualunque tipo, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999; Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 e le norme in materia di contabilità generale dello Stato; Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003, D.Lgs. n. 165/2001, Dlgs 196/2003, D.M 305/2006; Dlgs 76/05; Dlgs 77/05; Dlgs 226/05; D.Lgs. n. 151/2001, i Contratti Collettivi di Lavoro Nazionali ed Integrativi stipulati ai sensi delle norme vigenti; D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185; D.P.R. 20 marzo 2009,n.89; Legge 170 dell'8.10.2010; D.M. n. 5669 12 luglio 2011; DPR 28 marzo 2013 n.80, DL 12 settembre 2013, n.104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2013, n. 128, Legge 13 luglio 2015 n. 107, Dlgs 50/2016 e tutta la normativa richiamata e collegata alle citate disposizioni);

i dati personali definiti come “dati sensibili” o come “dati giudiziari” dal Codice e i dati previsti dagli art.9 e 10 del Regolamento saranno trattati esclusivamente dal personale autorizzato della scuola, appositamente incaricato, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto a) e tassativamente nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti;

la comunicazione dei dati richiesti è indispensabile e obbligatoria in quanto espressamente prevista dalla normativa citata al precedente punto a); l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento, la gestione o l’interruzione del rapporto; i dati personali più sopra evidenziati potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l'Istituzione scolastica ma presso il Ministero dell'Istruzione e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni e enti locali, presso Enti con cui la scuola coopera in attività e progetti previsti dal Piano Triennale dell'Offerta Formativa;

il trattamento potrà essere effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza individuate ai sensi del Regolamento; i dati verranno conservati nel rispetto delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali;

i dati sensibili, di cui all’art. 9, C. 1 del Regolamento, non saranno oggetto di diffusione; per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria, previdenziale, tributaria, giudiziaria e di istruzione, nei limiti previsti dal D.M 305/2006, pubblicato sulla G.U. n°11 del 15-01-07, alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici solo se strettamente indispensabile;

i dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (Ufficio scolastico regionale, Ambiti Territoriali, ASL, Comune, Provincia, organi di polizia giudiziaria, organi di polizia tributaria, guardia di finanza, magistratura, ecc.) nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta istituzione scolastica;

i dati da Lei forniti potranno essere comunicati a soggetti terzi che forniscono servizi a codesta Istituzione Scolastica quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: agenzie di viaggio e strutture ricettive (esclusivamente in relazione a gite scolastiche, viaggi d’istruzione e campi scuola), imprese di assicurazione (in relazione a polizze in materia infortunistica), eventuali ditte fornitrici di altri servizi (quali ad esempio servizi di mensa, software gestionali, registro elettronico, servizi digitali, ecc). L’effettuazione di questi trattamenti costituisce una condizione necessaria affinché l’interessato possa fruire dei relativi servizi; solo in caso di trattamenti effettuati in maniera continuativa e non saltuaria o occasionale, le aziende in questione saranno nominate Responsabili del Trattamento, limitatamente ai servizi richiesti e resi;

con riferimento ad attività didattiche afferenti gli scopi istituzionali della Scuola, inserite nel Piano dell'Offerta Formativa (quali ad esempio attività di laboratorio, visite guidate, premiazioni, partecipazioni a gare sportive, ecc.) è possibile che delle foto vengano pubblicate sul sito istituzionale e/o sul giornalino della scuola; è inoltre possibile che vengano effettuate durante l'anno foto di classe, riprese audio e video di lavori e manifestazioni, da parte della scuola, di alcune attività didattiche e istituzionali. In tal caso il trattamento avrà una durata temporanea in quanto tali materiali rimarranno esposti esclusivamente per il tempo necessario e per la finalità cui sono destinati. Nei video e nelle immagini di cui sopra i minori saranno ritratti solo nei momenti “positivi” (secondo la terminologia utilizzata dal Garante per la protezione dei dati personali e dalla Carta di Treviso del 5 ottobre 1990 e successive integrazioni) legati alla vita della scuola: apprendimento, recite scolastiche, competizioni sportive, ecc. Si fa comunque presente che per ulteriori informazioni e chiarimenti, o per segnalare la volontà di non aderire a determinate iniziative o servizi del presente documento, è possibile rivolgersi al Titolare del Trattamento (o al Responsabile Interno del Trattamento) dei dati personali della scuola, indicato ai punti i) e j) del presente atto;

Il Titolare del  trattamento è l’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO 2 di Casarano – Via Messina,1 Tel: 0833/514409, Posta elettronica certificata: LEIC860006@pec.istruzione.it, rappresentata dal Dirigente scolastico Prof.ssa CASCIONE Luisa;

il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è l’ASSOCIAZIONE SALENTO TECNOLOGIA, Via A.Volta,31, Casarano (Le), P.I. 04424860759, indirizzo e-mail info@salentotecnologia.it, PEC info@pec.salentotecnologia.it, nella persona di Ippazio Antonio LEGGIO, C.F. LGGPZN63E10B936P, quale referente individuato per il Titolare/Responsabile, indirizzo e-mail info@salentotecnologia.it, tel. 0833 1862032, cell. 3497755900.

al Titolare del trattamento o al Responsabile lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i suoi diritti, così come previsto dall'articolo 7 del Codice (e dagli articoli collegati), e dal Capo III del Regolamento.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Luisa Cascione

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art 3, comma 2 del D.Lgs n.39/93.