Curricoli e Valutazione
rubrica di valutazione_ SCUOLA PRIMARIA, rubrica di valutazione del COMPORTAMENTO e tabella_ SCUOLA PRIMARIA
griglia percentuali voti scritti, griglia valutazione orale, rubrica per la valutazione del comportamento ,
criteri per l'ammissione e non ammissione alla classe successiva , RUBRICA PER LA VALUTAZIONE DI UN’INTERROGAZIONE ORALE ,
Rubrica per la valutazione di una PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE,
RUBRICA VALUTAZIONE PER UNA PRESENTAZIONE DI CARTELLONI , Valutazione attività alternative
Regolamento per l'uso del registro elettronico Argo
Documenti di valutazione inerenti l'ESAME conclusivo del I ciclo di istruzione A.S. 2021/2022 sono:
- Criteri per la formulazione del voto di ammissione all’Esame 2021-22
- Valutazione dell'Esame di Stato a.s. 2021-2022
- Criteri di valutazione della prova scritta di ITALIANO a.s. 2021-22
- Criteri di valutazione della prova scritta di MATEMATICA a.s. 2021-22
Documenti di valutazione inerenti l'ESAME conclusivo del I ciclo di istruzione A.S. 2020/2021 sono:
- circolare Esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione a.s. 2020-2021 + allegati
- Ordinanza Ministeriale Esami di Stato Primo ciclo n. 52 del 3 marzo 2021 - a.s. 2020_2021
- Modalità svolgimento Esami di Stato a.s. 2020_2021
- Criteri per la formulazione del voto di ammissione all’Esame a.s. 2020-2021
- Criteri di valutazione della prova d'esame a.s. 2020/2021
Inoltre, di seguito vengono riportati i documenti relativi al Protocollo di sicurezza scolastico anticontagio COVID-19 per lo svolgimento degli esami di stato in presenza a.s. 2020/2021:
ESAME DI STATO 2019- 2020
Cliccando QUI è possibile visualizzare l'integrazione al PTOF (Delibere Collegio Docenti n. 1-2-3-5 del 05 giugno 2020) inerente la Valutazione degli esiti finali di apprendimento degli alunni frequentanti le classi di scuola primaria e di scuola secondaria a.s. 2019 - 2020.
Documenti di valutazione inerenti l'ESAME conclusivo del I ciclo di istruzione A.S. 2018/2019 sono:
criteri di valutazione del colloquio 2019
Criteri per la valutazione delle prove scritte di ITALIANO 2019
Criteri di valutazione della prova scritta di MATEMATICA 2019
Criteri correzione e valutazione prova scritta Ing_Fra 2019
“Il curricolo di Istituto è espressione della libertà di insegnamento e dell’autonomia scolastica e, al tempo stesso, esplicita le scelte della comunità scolastica e l’identità di istituto”
(Indicazioni Nazionali per il curricolo, 2012)
Il nostro Curricolo Verticale di Istituto, costruito collegialmente e approvato il 30/06/2018, è stato frutto di un lavoro, interno alla scuola, in cui le Indicazioni Nazionali, valide come riferimento normativo a livello nazionale, sono state tradotte in modalità di lavoro contestualizzate, flessibili e utili come struttura per una didattica ben articolata e orientata all’acquisizione di competenze.
Progettare il Curricolo ha rappresentato una preziosa occasione per valorizzare al massimo le competenze dei professionisti che lavorano nei diversi gradi della scuola, chiedendo loro di lavorare insieme con flessibilità e reciproca curiosità, di dare massima fiducia agli studenti, immaginando per loro un percorso che tenga conto del bagaglio di competenze che gradualmente vanno ad acquisire, tra elementi di continuità e necessarie discontinuità.
Clicca QUI per visualizzare il CURRICOLO VERTICALE dell’I.C. POLO 2.